WPP in Italia supporta Pangea Onlus con due campagne pro-bono a sostegno delle donne

SHOW THIS IN ENGLISH

I talenti delle agenzie WPP hanno fatto squadra per dare vita a una campagna creativa per la Fondazione Pangea Onlus che si impegna a dare visibilità e supporto alle donne in difficoltà

WPP, in linea con il suo l’impegno di sostenere le proprie persone e le comunità in cui opera, lo scorso maggio ha ospitato presso il proprio Campus di Milano un bootcamp creativo in collaborazione con la Fondazione Pangea Onlus. La Fondazione, con sede a Milano, si occupa di sostenere, sia in Italia che all’estero, le donne e i bambini emarginati, minacciati di violenza o persecuzione.

Oltre quaranta talenti delle agenzie WPP - tra cui copywriter, media planner, social media manager e graphic designer – hanno fatto squadra, grazie al progetto Winspire dedicato alle tematiche DEI, per dare vita a due campagne pro-bono a sostegno della Fondazione che, ogni giorno, si impegna a dare visibilità e supporto a donne italiane, afghane e indiane la cui vita e libertà sono minacciate. Il primo progetto aveva l’obiettivo di creare una campagna digitale con cui promuovere l’impegno della Fondazione a sostegno delle donne in Afghanistan e le attività di raccolta fondi a favore dell’organizzazione. Il secondo progetto, invece, è una campagna OOH volta a sensibilizzare sul tema della lotta alla violenza contro le donne.

La campagna a supporto delle donne afghane, anche grazie al sostegno di editori e concessionarie che hanno messo a disposizione spazi omaggio, è stata attivata su più canali digitali e sui canali social di Pangea Onlus.

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne, WPP e Fondazione Pangea Onlus hanno ribadito ancora una volta il loro impegno, il loro sostegno e la loro vicinanza a queste tematiche. Oltre 14 città, da Milano a Roma, da Torino a Bergamo, passando per Napoli, L'Aquila, Catania, per quindici giorni hanno proposto una campagna pro bono in oltre 140 strutture DOOH, oltre che sui canali social ufficiali di Pangea, con l'obiettivo di offrire il giusto supporto a tutte le donne che stanno vivendo un momento di difficoltà.

Il messaggio è semplice e diretto ma, al tempo stesso, potente: per una donna su tre la casa non è un posto sicuro. Ogni stanza, anche se apparentemente bella, ogni casa seppur la più perfetta, può celare un momento di violenza o il ricordo di un abuso. L’obiettivo di questa campagna è proprio quello di mettere in luce tutte le forme di sopruso (fisiche, psicologiche, economiche…), attraverso i luoghi in cui sono avvenute e ricordare che una via d’uscita esiste sempre, ed è rappresentata proprio dallo sportello anti-violenza di Pangea.

Simona Maggini, Country Manager di WPP in Italia ha commentato: “Condividere le nostre competenze ed expertise così come sostenere programmi che promuovono l’inclusione delle donne e lo sviluppo socio-economico delle comunità sottorappresentate è uno dei valori fondamentali di WPP per costruire un futuro migliore per le nostre comunità. Sono orgogliosa che siamo riusciti a supportare Pangea Onlus e le sue importanti cause, cosa che sicuramente ripeteremo in futuro.”

Per scoprire di più sul progetto leggi qui: Vanity Fair